E dopo una grande metropoli come Shanghai ecco Suzhou che, malgrado i suoi 2 milioni di abitanti, è un paesello molto vivibile e godibile. La città vecchia è tutta canali e viuzze. Esiste anche un centro moderno con palazzi, ma ci siamo transitati di striscio.
in una vecchia costruzione con cortile, tipica cinese.
Versione diurna
In verità è un'antica pagoda, addobbata in maniera discreta.
Di solito in Cina sei sempre circondato da molte persone. Mentre che in questo antico tempio, non eravamo che noi, in compagnia di due signori che facevano Tai Chi... che pace! Eravamo così increduli e in soggezione che parlavamo sottovoce anche tra noi due!
Memore della bella esperienza ciclistica di Yangshuo, abbiamo voluto provarci anche qui. Finché si è trattato di circolare nelle viuzze tutto è andato bene. Ma non so ancora adesso se sia stata una buona idea quella di immettersi nel traffico stradale normale... per farvi un'idea della cura con la quale circolano qui... eccovi un esempio di scooter tenuto assieme con l'adesivo...
Al termine della biciclettante giornata, ero quasi più psichedelica io di questa foto.
1 commento:
ragazzzi ciaoooooo!!! volevo lasciarvi un messaggiooo... la cugsmorosa
Posta un commento